fbpx

PRivacy policy

Il Trattamento dei dati personali 

LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S. in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati Personali, Vi informa che l’accesso al sito web lapria.it e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi richiedono il conferimento di dati personali che saranno oggetto di trattamento nel pieno rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito “GDPR”). Attraverso tale informativa gli utenti potranno conoscere, in maniera preventiva, le modalità di trattamento necessarie all’utilizzo di alcune aree del sito web. 

Ai sensi della predetta Legge tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità̀ e trasparenza, tutelando la Vostra riservatezza ed i Vostri diritti. L’informativa ha efficacia esclusivamente per il presente sito e non si estende ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite collegamenti esterni. 

Modifiche a questa Informativa 

LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S. si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento dandone indicazione agli utenti su questa pagina e/o contattandoli direttamente qualora abbiano lasciato i propri dati di contatto. Vi preghiamo quindi di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Informativa, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa piattaforma e, utilizzando l’apposita funzione nell’area riservata oppure richiedendo direttamente al Titolare del Trattamento, rimuovere i propri dati personali. Salvo quando diversamente specificato, la precedente Informativa continuerà̀ ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti. 

Il Titolare ed i Responsabili del trattamento 

Titolare del trattamento è LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S. con sede in Via Roma, 43, Alonte (VI) - Italia, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono +39 333 3919209. L’elenco dei Responsabili del trattamento dei dati personali è disponibile previa richiesta scritta al Titolare del Trattamento. 

Le finalità del trattamento e la base giuridica  

Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del Sito (e salvo norme e informative particolari per singole operazioni che comportino il conferimento di specifici dati personali, pubblicate di volta in volta sul Sito), di seguito sono indicate le finalità̀ del trattamento dei dati personali, cioè̀ quelli conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line oppure l’accesso diretto, tramite link, all’indirizzo di posta elettronica relativo al servizio richiesto, ovvero quelli acquisiti automaticamente mediante la navigazione (si veda la seguente sezione “Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento”) (di seguito, “Dati Personali”): 

  1. Rispondere alle richieste pervenuteci tramite richiesta diretta (invio agli indirizzi email aziendali presenti nella sezione “contatti” dei nostri siti web). 

  2. Per adempiere alle richieste di offerte/preventivi riguardo la fornitura dei beni e/o servizi erogati da LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S.. 

  3. Previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva: ricerche di mercato, invio di materiale informativo e promozionale, l’invio di campioni-prodotto omaggio, attività di marketing e pubblicità riguardanti i prodotti ed i servizi della scrivente società, nonché di altre società del gruppo utilizzando anche l’indirizzo di posta elettronica fornitoci. 

Le modalità del trattamento 

Per trattamento dei dati si intende qualsiasi operazione o complesso di operazioni, svolte con o senza ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, riguardanti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, la comunicazione, la diffusione, l’interconnessione, il blocco, la cancellazione, la distruzione e la selezione dei dati stessi. 

I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche gestite dal Titolare del trattamento o da terzi nominati Responsabili del trattamento (per l’elenco aggiornato l’utente può contattare il Titolare all’indirizzo indicato) e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web di titolarità o in uso a LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S.. Il Titolare ha adottato idonee misure tecniche ed organizzative di sicurezza per proteggere gli utenti contro il rischio di perdita, abuso o alterazione dei Dati. In particolare utilizza i protocolli protetti di trasmissione dei Dati noti come HTTPS. Inoltre, conserva i dati degli utenti su Server siti nel territorio europeo. I Server sono soggetti a un sistema avanzato e quotidiano di back up e disaster recovery. 

La durata del trattamento 

I dati comunicati sono conservati per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, o per un periodo più lungo, per fini consentiti dalla legge, e comunque cancellati senza ingiustificato ritardo.

Per le finalità di richiesta informazioni: in relazione alla tipologia di richiesta per il tempo necessario ad adempiere all’obbligo normativo di conservazione e/o per eventuali esigenze legali. Per richieste generiche massimo 12 mesi.

Il luogo del trattamento 

I Dati Personali sono trattati principalmente presso la sede del Titolare e/o nei luoghi in cui si trovano i Responsabili. Per ulteriori informazioni, gli utenti possono contattare il Titolare contattandolo all’indirizzo sopra indicato. 

La natura e le modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti  

Il conferimento di dati personali è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento non consentirà l’evasione della richiesta. Il conferimento dei Dati Personali può avvenire mediante la compilazione degli appositi campi nelle varie sezioni del Sito oppure con l’invio delle richieste via e-mail dove previsto. 

Le categorie di Dati Personali oggetto di trattamento  

Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la navigazione sul Sito. 

Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli utenti  

I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, trattano dati e sono nominati autorizzati al trattamento ai sensi degli artt. 24-29 del Reg. Europeo 2016/679 o amministratori di sistema e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative dal Titolare; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili stessi. I Responsabili, nominati dal Titolare, potrebbero essere società terze o altri soggetti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo i soggetti a cui viene affidata attività di assistenza, comunicazione, promozioni e vendita di prodotti e/o servizi, fornitori di servizi IT, gestori e/o sviluppatori di siti web o applicazioni in essi contenute, gestori delle piattaforme elettroniche, partner) che svolgono attività in outsourcing per conto di LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S.. 

I Dati personali potranno essere comunicati anche ad altre società controllate dal Titolare del Trattamento per la gestione delle richieste pervenuteci. 

Ambito di comunicazione o diffusione dei Dati Personali degli utenti 

I Dati Personali non saranno comunicati a terzi, ad eccezione del caso in cui i Dati Personali dovessero essere comunicati dal Titolare del Trattamento a consulenti al fine di tutelare i propri diritti, né diffusi. 

Trasferimento extra UE dei Dati Personali degli utenti 

I Dati Personali potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo per essere conservati sui server della piattaforma elettronica MailChimp e/o sui server di Google utilizzati da LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S. o da terzi nominati responsabili del trattamento. Il trasferimento è posto in essere dal Titolare del Trattamento, previa stipula di Clausole Contrattuali Standard conformi ai modelli predisposti dalla Commissione europea con i fornitori dei server e/o dei servizi, ovvero verifica della registrazione del responsabile del trattamento esterno nell’ambito del sistema denominato “Privacy Shield”.

Minori

Il sito non tratta dati di minori né argomenti destinati ad essi. I minori quindi non devono navigare su né utilizzare i siti web di LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S.. 

I diritti degli utenti  

Gli utenti possono esercitare i diritti di cui agli artt. 16-21 Reg. Europeo 2016/679 (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione). Gli utenti potranno infine promuovere reclamo all’Autorità Garante ove necessario, ovvero rivolgersi alla stessa per richiedere informazioni in merito all’esercizio dei propri diritti derivanti dal regolamento Europeo 2016/679. Nello specifico: 

  • Il diritto di accesso: per ottenere la conferma o meno di dati personali che lo riguardano e di ottenere l’accesso a tali dati e a specifiche informazioni (ad es. finalità del trattamento, categorie dei dati in questione, i destinatari a cui i dati saranno comunicati); 

  • Il diritto di rettifica: di ottenere la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la rettifica a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato; 

  • Il diritto alla cancellazione: per ottenere la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellarli senza ingiustificato ritardo se sussistono determinati motivi (ad es. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per cui erano stati raccolti; se l’interessato revoca il consenso; se devono essere cancellati per un obbligo legale). In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la cancellazione a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato; 

  • Il diritto di limitazione del trattamento: si può disporre al titolare del trattamento una restrizione al trattamento dei dati, ad esempio alla sola conservazione con esclusione di qualsiasi altro utilizzo, in determinate ipotesi (ad es. se il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati; se l’interessato contesta l’esattezza, nei limiti del periodo di verifica dell’esattezza...). In tal caso sorge l’obbligo da parte del titolare del trattamento di comunicare la limitazione del trattamento a tutti i destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò non implichi uno sforzo sproporzionato; 

  • Il diritto alla portabilità dei dati: per ottenere la restituzione dei dati personali forniti e trasmetterli ad altri o per chiedere la trasmissione da un titolare all’altro, se tecnicamente fattibile (tale esercizio di diritti non è applicabile a LA PRIA SOC. AGRICOLA S.S.); 

  • Il diritto di opposizione: per opporsi in qualsiasi momento al trattamento per scopi di interesse pubblico o per legittimo interesse; per finalità di marketing; per fini di ricerca scientifica, storica o statistica. 

Gli interessati possono fare reclamo all’Autorità Garante (www.garanteprivacy.it) se necessario, o semplicemente contattarla per avere informazioni inerenti all’esercizio dei propri diritti riconosciuti dal Reg. UE 2016/679. 

(Rev. 2/2019) 

Our friends

  • NICOLA E PIERLUIGI PORTINARI
    Ristorante La Peca

    Nicola e Pierluigi Portinari, fratelli partiti giovanissimi dalla macelleria di famiglia, sono diventati un punto di riferimento dell’alta cucina italiana con il ristorante La Peca, due stelle Michelin. Perché, a dispetto di un modo di fare defilato, di caratteri poco inclini ad apparire, questo è davvero uno dei grandi ristoranti della Penisola. Ammirevole è la capacità di lavorare in maniera spettacolare ogni ingrediente, la misura e l’equilibrio, la continua evoluzione del menu, il numero dei piatti sempre straordinari creati in questi anni, e sempre più orientati verso la leggerezza, la digeribilità, il ridotto apporto di calorie e – soprattutto – il piacere del cliente.

  • SIMONE LUGOBONI
    Ristorante Oste Scuro

    Simone Lugoboni chef proprietario del ristorante Oste Scuro è l'anima del migliore ristorante di pesce della città. Un'insegna in ferro battuto segnala questo locale alla moda dalla simpatica atmosfera familiare, nascosto in un vicoletto del centro di Verona. Qui ovviamente è la massima qualità della materia a fare la differenza: pesce di mare fresco, pescato, certificato, arrivando a proporre una carta del caviale, una delle ostriche e una dei crudi, il cui margine d'errore è pari a zero. Da oltre quindici anni Simone conduce con maestria e passione il ristorante, il posto imperdibile per gli appassionati di cucina di mare. La carta dei vini non può essere da meno, con ovvia centralità su bollicine e bianchi.

  • LUCA GAMBARETTO
    Ristorante Maffei, Oblò, Saos, Amo

    Luca Gambaretto è quello che non ti aspetti di trovare in uno dei più storici e rinomati ristoranti di Verona. Della sua giovane età ha fatto un’arma potente per portare un’equilibrata innovazione al Ristorante Maffei, attività di famiglia ora gestita insieme alla sorella. Luca Gambaretto, però, non è solo Ristorante Maffei. La sua irrefrenabile voglia di fare una rivoluzione nelle fila canoniche della ristorazione l’ha portato ad aggiungere al suo mazzo ben tre altri locali a Verona, più una replica a Trento: Oblò, Saos, Amo. Tre anime distinte, tre concetti di locale che parlano a pubblici diversi e si distinguono non solo per la loro cucina, ma soprattutto per l’accoglienza in sala e l’atmosfera che regalano ad ogni apertura.

  • FRANCESCO ALBERTI
    Osteria Al Ritorno

    Francesco Alberti è chef titolare dell’Osteria Al Ritorno di Grezzana (Verona). Dopo esperienze stellate all’estero è tornato in Italia per proporre una cucina semplice ma non banale. «L’Osteria al Ritorno, un progetto condiviso con la compagna, rispecchia in pieno quello che lui è, nei gusti, nella proposta e nell’atmosfera. La sua è una cucina semplice ma non scontata, cercando di dare valore ai prodotti stagionali, di stringere rapporti diretti con i produttori della zona e non solo».

  • STEFANO MENEGHENELLO E FRANCESCA TREZZOLANI
    Ristorante San Marco

    Lo chef Stefano Meneghello e Francesca Trezzolani, conducono con grande passione il ristorante San Marco, proponendosi con una cucina controcorrente. La carta varia spesso per la stagionalità dei prodotti freschi, in prevalenza piatti di pesce secondo la disponibilità del mercato. La qualità dei piatti è percepibile dalla materia prima, dall’immediatezza dei sapori fatta con abbinamenti essenziali e dalla tecnica di esecuzione. Qui tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci e il pane, fino alle affumicature del pesce.

  • DEBORA MERLO E MARIA LIDIA
    Trattoria alla Baracca

    Uscendo da Vicenza, seguendo la strada di Casale dove il Bacchiglione forma un'ansa, troviamo un locale dove il tempo sembra essersi fermato: trattoria alla Baracca. Sotto affascinanti gelsi secolari, con il frusciare dell'acqua del fiume a fare da sottofondo, Debora e Maria Lidia offrono un’accoglienza familiare che dimostra un amore e una passione di tre generazioni che hanno superato ogni prova del tempo. La cucina è tradizionale e fluviale. Memorabile l’anguilla al forno e i piatti stagionali dello chef Danilo. Gli interni ristrutturati della Baracca sono semplici, accoglienti e con un gusto che non tradisce la tradizione.

  • FRANCESCO BALSAMO
    Ristorante Camaleonte

    Il patron Francesco Balsamo conduce il ristorante Camaleonte, un nuovo locale immerso nella natura in un piccolo borgo alle pendici dei Colli Berici. Francesco ha voluto creare un ambiente a sua immagine, moderno ed open space, come la mentalità aperta e di passione gastronomica che si respira. In sala troverete Deborah che vi accoglierà con la sua raffinata mise en place e gli allestimenti ricercati. Il giovane chef Nick Adam unisce la sua esperienza nazionale e internazionale con la voglia di cimentarsi con l'alta qualità dei prodotti locali.

  • ENZO BERLANDA
    La Cocota

    Enzo Berlanda conduce La Cocota a Milano con un approccio orientato al cliente, proponendo soluzioni diverse, in un contesto familiare. La Cocota non è solo wine bar, ma un'enoteca con proposte culinarie insolite. Incorniciato in un ambiente lounge ed elegante, finemente arredato con un gusto minimale e al contempo caloroso, Enzo vi accoglierà per farvi provare un'esperienza di gusto indimenticabile, luogo ideale per un aperitivo con gli amici e per degustazioni gourmet ricercate.

  • ANDREA MANZOLI
    Al Capitan della Cittadella

    Appena oltre le mura della città di Verona, Al Capitan della Cittadella è uno degli indirizzi più noti di Verona per chi vuole soddisfare la voglia di pesce. Gradevole atmosfera contemporanea con tocchi marini, le preparazioni sono in prevalenza quelle classiche italiane che puntano sul prodotto senza eccessive complicazioni, dove il patron Andrea conduce il ristorante con grande maestria, assieme alla giovialità e l’attenzione di tutto il personale.


    Certifications

    All our wines are produced respecting the territory and living organisms, with minimal interventions in the vineyard and great attention to the choice of raw material at the time of harvest.

    Social

    SITE AIMED AT USERS OF AGE. DRINK RESPONSIBLY.

    © 2022 - La Pria Società Agricola P.I. 03604250245